Seppie in umido in salsa piccante

Per realizzare la ricetta Seppie in umido in salsa piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie in umido in salsa piccante

Ingredienti per Seppie in umido in salsa piccante

agliobasilicooliooriganopassata di pomodoropepepeperoncinoprezzemolo tritatosaleseppievino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie in umido in salsa piccante

La ricetta Seppie in umido in salsa piccante è un piatto rustico ma invitante, con un sapore corposo e un tocco piccante che sprigiona dagli aromi del peperoncino e delle erbe. Le seppie, cotate nel sugo dagli accenti dolci della passata di pomodoro e dell’aglio soffritto, si accompagnano a crostini per gustare ogni goccia della salsa intensa e profumata. Questa versione propone un approccio veloce grazie alla pentola a pressione, ma rimane adatta anche a cotture classiche con una guarnizione fresca di basilico e prezzemolo. Ideale per un pasto gustoso e generoso, la sua forza sa di mare e spezie, con un equilibrio tra la mollezza della carne e la cremosità del composto a base di pomodoro.

  • Risciacquate le seppie sotto acqua fredda, separate i tentacoli e tagliatele a tocchetti lunghi 5-7 cm. Se la taglia è particolarmente consistente, inciderle con tagli trasversali per favorirne la cottura.
  • In una pentola a pressione scaldate 3 cucchiai di olio, unite l’aglio schiacciato e il peperoncino; non appena cominciano a profumare, soffriggete le seppie per 5 minuti, mescolando per uniformare la rosolatura.
  • Aggiungete il vino bianco secco e lasciatelo evaporare a fiamma viva per 2-3 minuti, quindi incorporate la passata di pomodoro, 250 ml di acqua, origano, sale e pepe. Mescolate bene per amalgamare.
  • Chiusa la valvola di cottura, cuocete a pressione ad alta intensità per 15 minuti (oppure 12 se la carne è particolarmente tenera). Successivamente spegnete e lasciate uscire la pressione自然冷却).
  • Aggiungete il basilico fresco, il prezzemolo tritato e un ulteriore cucchiaio di olio, mescolando per integrare la salsa. Verificate la cottura con uno stecchino e arrivate a gassare il sugo a fuoco moderato se risultasse troppo liquido.
  • Sistemate le seppie in una ciotola, riversatevi sopra la salsa densa e servite subito, accompagnate con crostini per assorbire l’impasto piccante e profumato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.