Ricetta, ingredienti e consigli per "Ferratelle allo zafferano", scopri come si prepara.
...procedimento antico. Il ferro, a forma di schiaccianoci, di ghisa, fornito di due lunghi manici con alle estremit delle piastre a forma rettangolare, ovale o quadrata.I primi ferri per dolci 'personalizzati' si collocano tra la fine del '700 e gli inizi dell'800, recando, oltre la data di fabbricazione, all'interno delle piastre, lo stemma del casato o il monogramma con le iniziali del nome della padrona di casa o un disegno particolare come elemento distintivo. Ogni famiglia possedeva il suoferro per cialdee chi non lo aveva lo chiedeva in prestito. Le cialde, in...
vai alla ricetta completa