Ricetta, ingredienti e consigli per "PARMIGIANO REGGIANO D.O.P.", scopri come si prepara.
...taglia sia quale forza motrice,sia quale fonte di fertilizzante,era necessario avere terreni con abbondanza d'acqua,e,non un caso che le maggiori praterie si formassero l dove c'era abbondanza di acqua sorgiva:a Parma nell'area a nord della citt ed in quella di Fontanellato-Fontevivo; mentre a Reggio il territorio pi ricco d'acqua era tra Montecchio e Campegine (quest'ultima zona era allora soggetta a Parma). Nel parmense poi,grazie alle saline di Salsomaggiore,era presente,a differenza di altre citt,il sale necessario per la trasformazione casearia. Il Parmigiano Reggiano...
vai alla ricetta completa