Ricetta, ingredienti e consigli per "Risotto allo zafferano con ragù di ossobuco: la tradizione rivisitata", scopri come si prepara.
...Preparazione: Fate rosolare in una casseruola con poco olio il sedano, le carote e le cipolle tagliate a cubetti sottili, aggiungete poi il mazzetto di erbe e la carne degli ossobuchi, anch’essa ridotta in cubetti. Sfumate il tutto con 100 ml di vino bianco, fate evaporare ed aggiungete il concentrato di pomodoro e il brodo. Infine, fate cuocere per una mezz'oretta a fuoco lento, salando opportunamente. Adesso occupatevi del riso: fatelo tostare in una casseruola con l’olio e lo scalogno, sfumate con il vino, aggiungete il brodo e cuocete per 10 minuti. Poco prima della fine...
vai alla ricetta completa