Ricetta, ingredienti e consigli per "Risotto con luganega: la tradizione lombarda in tutto il suo splendore", scopri come si prepara.
...preparate del brodo vegetale caldo. In una pentola antiaderente ben riscaldata versate il riso e tostatelo a fiamma media. Appena sarà tostato, bagnate con il brodo e aggiungete lo scalogno affettato sottilmente, la luganega sgranata e il timo. Tenete da parte un po’ di salsiccia che a parte rosolerete in padella per utilizzarla poi come decorazione al risotto. Cuocete, mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi alla pentola, fino al livello di cottura desiderata. l termine della cottura, spegnete la fiamma, e mantecate il riso con il parmigiano e il...
vai alla ricetta completa