Ricetta, ingredienti e consigli per "Mousse con panna e tamarindo, un dessert dal sapore esotico", scopri come si prepara.
...procedimento molto semplice sebbene sia diverso rispetto a quello degli altri sciroppi. Si inizia preparando una sorta di 'acqua di tamarindo', cuocendo in acqua bollente la polpa del frutto. Dopo una ventina di minuti si filtra il liquido e si aggiunge allo zucchero, cuocendo ancora per un po'. Si ottiene cos uno sciroppo molto dolce e aromatico, in cui le note acidule e asprigne del tamarindo emergono in maniera significativa. Tornando alla mousse, la ricetta chiama in causa lo sciroppo di tamarindo per ben due volte: all'inizio quando va creato il composto che sta alla...
vai alla ricetta completa