Ricetta, ingredienti e consigli per "Spaghetti all’amatriciana estiva", scopri come si prepara.
...Tagliamoci la pancetta e mettiamola in una padella con dell’olio a fuoco basso (cosi facendo il poco grasso presente nella pancetta si scioglierà e si amalgamerà all’olio), e sfumiamo con il vino (sfumare fino a quando l’odore del vino non andrà via), mettiamo i pomodori nella padella e facciamo cuocere il sugo per 5 minuti. Buttiamo gli spaghetti nell’acqua e portiamo la pasta ad una cottura al dente, facendola finire di cuocere nella padella del sugo, aggiungendo se necessario un mestolo di acqua della pasta. A cottura ultimata serviamo con del pecorino romano...
vai alla ricetta completa