Focaccia con le olive (facilissima)

Per realizzare la ricetta Focaccia con le olive (facilissima) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con le olive (facilissima)

Ingredienti per Focaccia con le olive (facilissima)

farinafocaccialievito di birramieleolioolivesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con le olive (facilissima)

La ricetta Focaccia con le olive (facilissima) è un must nella cucina italiana, una tradizione semplice e gustosa. Originaria della Liguria, la focaccia è un pane lievitato dal sapore delicato che si presta a infinite varianti. Questo intreccio di sapori umili e genuini viene solitamente gustato come antipasto, accompagnato da formaggi o affettati, oppure come base per panini o stuzzichini.

Riscalda il miele nel forno a temperatura minima (70-80°C).

Sciogli il lievito di birra nel miele tiepido con un pizzico di sale.

Aggiungi gradualmente la farina e impasta con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

Aggiungi l’olio al composto e impasta nuovamente.

Lascia lievitare l’impasto coperto in un luogo caldo per circa un’ora, fino a quando raddoppierà il volume.

Trasferisci l’impasto in una teglia leggermente oliata e stendilo con le mani.

Distribuisci le olive sulla superficie della focaccia.

Con le dita, forma delle depressioni sulla focaccia e spolverizza con un pizzico di sale.

Cuoci la focaccia in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!