Bruschetta con aglio nero e lardo, un antipasto rustico

Per realizzare la ricetta Bruschetta con aglio nero e lardo, un antipasto rustico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Bruschetta con aglio nero e lardo, un antipasto rustico
Category Antipasti

Ingredienti per Bruschetta con aglio nero e lardo, un antipasto rustico

  • aglio
  • lardo
  • olio
  • pane
  • pane integrale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta con aglio nero e lardo, un antipasto rustico

La ricetta Bruschetta con aglio nero e lardo, un antipasto rustico è un piatto tipico della cucina contadina italiana, nato dalla necessità di utilizzare ingredienti di stagione e di lavorare il pane in modo semplice ed economico. Questo piatto ha una gamma di sapori caratteristici legati al terroir e viene solitamente gustato in contesti informali, come ad esempio durante una festa o un barbecue, quando si desidera un alimento gustoso e divertente da preparare in poco tempo.

  • Preriscalda il forno a 200°C e taglia il pane a fette medie.
  • Taglia i spicchi di aglio e lasciali in ammollo per circa 30 minuti.
  • Riscalda una padella, aggiungi il lardo e fai sciogliere meglio possibile.
  • Rimuovi l’aglio dall’acqua e taglialo a cubetti.
  • Taglia l’olio extra vergine d’oliva e aggiungili sulla padella con dentro il lardo.
  • Alcuni minuti dopo lascia cuocere il lardo.
  • Aggiungi l’aglio al lardo, mescolando bene, e porta la fiamma al minimo.
  • Infine affetta il pane nel mezzo e mettilo sopra una gratella. Lo metti in forno a 150°C per circa 5-10 minuti e ti porterà in un bel bruschetto da far gustare.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!