Specialità light dalla Lombardia: il carpaccio di slinzega

Ricetta, ingredienti e consigli per "Specialità light dalla Lombardia: il carpaccio di slinzega", scopri come si prepara.

Ricerche correlate

Ricette per ogni occasione

Ricette > Secondi Piatti

Specialità light dalla Lombardia: il carpaccio di slinzega

Nonna Paperina

Ingredienti
  • acciughe
  • aceto
  • capperi
  • olio
  • pepe
  • prezzemolo
  • scalogno
  • uova
Ricetta

...preparazione di questo carpaccio di slinzega è veloce e piuttosto semplice . È importante sottolineare che la slinzega, per essere tale, deve rispettare precisi standard nella sua lavorazione. Il sapore di questo salume deriva da una minuziosa eliminazione di grassi e nervature della carne, processo noto come rifilatura. La carne destinata alla lavorazione della slinzega viene salata e massaggiata per 10 giorni per poi essere aromatizzata con aglio, cannella, chiodi di garofano, alloro e pepe. A questa operazione segue poi un’ulteriore stagionatura di 30 giorni in ambienti...

vai alla ricetta completa
Rating
★★★★☆ 4.46/5 per 1911 voti
Condividi
Food blog
Vuoi entrare a far parte dei nostri
Food blog amici?
Visita la nostra pagina food blog amici
Specialità light dalla Lombardia: il carpaccio di slinzega