Ricetta, ingredienti e consigli per "Pastiera napoletana senza glutine : con grana saraceno", scopri come si prepara.
...preparare la pastiera senza glutine di grano saraceno , bisogna partire dalla cottura del grano saraceno. Versate 80 g di grano saraceno decorticato in una pentola , lasciate cuocere per circa 18 minuti. Scolare e fate raffreddare . Appena il grano saraceno è freddo , fatelo cuocere con il latte di mandorla , un cucchiaio di burro e la buccia di limone . Fate cuocere per altri 15 minuti , fino a che non si crea una crema densa . Poi passate a preparare la pasticcera , lavorate le uova con lo zucchero, la buccia di limone e la fecola . Nel frattempo mettete a scaldare il latte...
vai alla ricetta completa