- In una pentola, far bollire l’acqua con carota, sedano e cipolla per preparare un brodo vegetale.
- In una casseruola, rosolare l’aglio con olio, aggiungere le foglie di cavolo nero e farle appassire.
- Unire il brodo vegetale e portare a ebollizione, lasciando cuocere per 15-20 minuti.
- Rimettere la zuppa a fiamma bassa e frullare con un mixer ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia.
- Regolare di sale e amalgamare la panna fresca per aggiungere cremosità.
- Tagliare il pane toscano a cubetti, far tostare in padella con speck a dadini e un filo di olio fino a doratura.
- Servire la zuppa calda, guarnita con i crostini e briciole di speck croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.