ZUCCOTTO CACAO, RICOTTA E NUTELLA

Per realizzare la ricetta ZUCCOTTO CACAO, RICOTTA E NUTELLA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

ZUCCOTTO CACAO, RICOTTA E NUTELLA

Ingredienti per ZUCCOTTO CACAO, RICOTTA E NUTELLA

ananasbiscottibudinocacao dolcecolla di pescelattemeringhenutellapandoropanettonepanna da montarepanna montatapeschericottasalsa di cioccolatozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: ZUCCOTTO CACAO, RICOTTA E NUTELLA

La ricetta ZUCCOTTO CACAO, RICOTTA E NUTELLA è un’allettante unione di cremosità e croccantezza, perfetta per sfidare il caldo estivo. Questo semifreddo si caratterizza per una crema al cacao e alla ricotta intensa, arricchita dalla cremosità della panna e dalla nota golosa di Nutella. L’unione di ingredienti fondenti come la colla di pesce e biscotti imbebuiti dona una consistenza strutturata e una miscela di sapori che compaiono dal primo all’ultimo morso. Il piatto si gusta solitamente a temperatura fresca, spesso decorato con salsa al cioccolato o panna montata per un effetto visivo e gustativo ipnotico: un dessert capace di soddisfare palati esigenti con un’operazione che richiede pochi ingrediente ma attenzione ai passaggi chiave.

La preparazione prevede:

  • Immergere la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, finché non si ammorbidisce completamente;
  • In una ciotola mescolare la ricotta, il latte, lo zucchero e il cacao dolce con un frullino o impastatrice, eliminando eventuali grumi;
  • Aggiungere la Nutella alla crema di ricotta e integrarla fino a ottenere una mistura omogenea;
  • Montare separatamente la panna a pon pon ferma, quindi incorporateci con delicatezza alla crema al cacao con movimenti lenti per non smontarla;
  • Scolare la colla di pesce e scaldarla in bagnomaria fino a ottenere una crema liquida; incorporarla alla mistura a cucchiaiate alternate con il composto a base di ricotta e panna per integrare uniformemente;
  • Preparare un contenitore cilindrico coperto con pellicola alimentare: disporre gli biscotti frollini inzuppati nel latte rimasto sull’intero fondo e le pareti, creando una barriera esterna croccante;
  • Riempire il contenitore con la crema principale, livellarne la superficie e coprire con uno strato finale di biscotti imbebuiti disposti come coperchio;
  • Congelare almeno 4 ore, preferibilmente per 6-8, finché il composto non solidifichi del tutto;
  • Prima di servire,sciogliere delicatamente il contenitore con un coltello caldo e ribaltare su un piatto, spolverizzando con cacao o decorando con panna montata e virute di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.