Ziti gratinati in bianco

Per realizzare la ricetta Ziti gratinati in bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ziti gratinati in bianco

Ingredienti per Ziti gratinati in bianco

burrofarinalattenoce moscatapancettaparmigianosalesalsa besciamella

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ziti gratinati in bianco

La ricetta Ziti gratinati in bianco si presenta come un piatto ricco e confortante, perfetto per chi ama sapori cremosi e saporiti. La combinazione tra la besciamella dorata, la pancetta croccante e la pasta al dente crea un equilibrio unico: il saporito, dolce della pancetta si sposa con la morbidezza della besciamella e la struttura robusta degli ziti. Solitamente gustato caldo, è ideale come primo piatto sostanzioso o unico, da accompagnare eventualmente a contorni verdurati per alleggerire.

  • Preparare la besciamella: Sciogliere il burro in un tegamino, aggiungere la farina setacciata e mescolare con un cucchiaio di legno finché non risulta dorata e senza grumi. Versare il latte a filo, continuando a frullare, e portare a cottura fino alla consistenza desiderata. Regolare di sale e noce moscata.
  • Cuocere la pancetta: Tagliare la pancetta a cubetti e tostarla in padella senza grassi finché non risulta croccante. Salare e spegnere.
  • Cocciare la pasta: Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere gli ziti al dente. Scolarli, senza strizzare.
  • Assemblare la pirofila: Distribuire un terzo della besciamella con parte della pancetta sul fondo. Aggiungere gli ziti conditi con un’altro terzo del composto. Rovesciare il restante e coprire con i cubetti di pancetta rimanenti.
  • Gratinare: Spolverare con il parmigiano e infornare a 200°C per 30 minuti, finché la superficie risulta dorata. Lasciare riposare 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.