Ingredienti per Ziti alla siciliana
- aglio
- cipolla
- formaggio provola affumicata
- melanzane
- mozzarella
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- passata di pomodoro
- sale
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ziti alla siciliana
La tradizione culinaria della Sicilia è ricca di piatti unici e deliziosi, che combinano sapori e aromi per creare un’esperienza culinaria unica. È in questo contesto che nasce il piatto Ziti alla siciliana, un piatto tipico che si gusta spesso durante le feste e le occasioni speciali. Il sapore forte e ricco di questo piatto è dovuto alla combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità, come le melanzane, il formaggio provola affumicata e la mozzarella, tutti uniti da un contorno di passata di pomodoro.
Preparazione
• Prendi un’ampia pentola e scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio. Aggiungi le melanzane affettate sottilmente e cuoci per circa 5 minuti, mescolando spesso, finché non diventano morbide e leggere.
• In un’altra pentola, scalda l’aglio e la cipolla tritati in un po’ d’olio d’oliva extra-vergine a fuoco basso, per circa 3-4 minuti, finché non diventano soffici e fragranti.
• Aggiungi la passata di pomodoro, il sale e l’olio d’oliva extra-vergine nella pentola con l’aglio e la cipolla e cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso, finché non raggiunge la consistenza desiderata.
• Cuoci i ziti al dente secondo le istruzioni del forno e scava una buca per estrarre la pasta.
• Aggiungi la provola affumicata e la mozzarella, tagliate a pezzetti, nella pentola con la passata di pomodoro e mescola bene.
• Aggiungi i ziti alla pasta e copri con il sugo. Mescola bene per distribuire il sugo uniformemente.
• Infine, cioccolati anche il Parmigiano Reggiano grattugiato sulla superficie del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.