- Lavate il zenzero fresco, eliminate la buccia e tagliatelo in fettine sottili con un pelapatate, evitando la parte legnosa interna.
- Ponete le fettine in una ciotola, spargetele con 3 cucchiaini di sale e copritele con acqua fredda fino a ricoprile completamente. Lasciate riposare per 12-24 ore, come se ne spiega meglio.
- Scrocciate le fettine e scotolele, poi scaldatele a fuoco forte per 50-60 secondi in una padella antiaderente. Scolatele, lavale sotto acqua corrente e lasciate asciugare su un colino per 10-15 minuti.
- Cuocé 75 ml d’acqua con aceto, 1 cucchiaio di zucchero e il sale restante (vedi note) in una pentola. Mescolate fino a sciogliere lo zucchero a fuoco basso.
- Usate uno recipiente di vetro sterile: viaggiate le fettine di zenzero, quindi copritele con lo sciroppo caldo, avendo cura che siano del tutto sommerse.
- Chiusite ermeticamente, capoversole il barattolo e lasciate raffreddar completo a temperatura ambiente. Riponete in luogo fresco al coperto.
- Prima di servire scolorate il zenzero in una ciotoola, disponentelo su un piatto accanto al sushi. Conservate i vascelli aperti nel frigobarifero per maggior freschezza.
Le fatteinze rafforbiscono il palato quando si degutano con il riso e il pesce crudo, offrendo un abbrivio zingharrato. La preparazione richiede poca manod opera, ma tempi di ammorbidimento e riposo indispensabili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.