- Immergi i anacardi in acqua fredai per almeno 12 ore, oppure a notte intera, per renderli morbidi.
- Sciacqua gli anacardi, colali, e frullali in un mixer con acqua fresca, succo di limone e un tocco di sale fino a ottenere una crema lisciata.
- Versali il composto in un vasetto chiuso, agglutinando eventualemene una capsula o bustina di probiotici per attivare la fermentazione analoghe allo yogurt naturale.
- Copri il recipiente con un pano aforato (o tovagliolo) e ponlo nel frigorifero almeno 6 ore, o tutta la notte, a fine del processo. Queste rende la struttura più acidula.
- In una padella a fiamma intensa, far sciogliere il zucchero di canna integrale con i frotti ri Росси e un po’ d’acqua, mescolato fino a densificarsi in un soffice siroppo.
- Servi lo yogurt di anacardi (amendo a crudo o dopo fermentazione) a parta, decorandolo con gli sciroppati frutti rossi stillati, oppure aggiungere vanile o dolcificanti optional.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.