Descrivo quindi la tecnica principale per realizzare questo piatto, usando il contesto utile per presentare la ricetta stessa.
- Prima di cominciare, tagliare a tocchetti le melanzane e lasciarle perdere il liquido in un colapasta.
- Una volta pronte le melanzane, friggerle in olio bollentissimo e poi metterle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Nel wok con olio evo, saltare velocemente a fiamma alta le verdure, senza esagerare nella cottura altrimenti perdono colore e croccantezza.
- Infine aggiungere le melanzane e insaporire con acidulato di umeboshi o sale.
- Per finire, spargere la verdura su piatti con erba cipollina fresca e servire con vermicelli cotti con un pezzetto di alga wakame.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.