Ingredienti per Vitello tonnato o vitèl tonnè
- aceto balsamico
- alloro
- capperi
- carote
- cipolla
- garofano
- girello di vitello
- olive
- pomodorini
- sale
- sedano
- tonno
- uova
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vitello tonnato o vitèl tonnè
Preparazione del piatto:
- Taglia il girello di vitello in filetti sottili e mettili da parte per utilizzarli successivamente.
- Tratta i caroti e il sedano facendo dei tagli diagonalmente, quindi lasciali in ammollo nell’acqua tiepida con un cucchiaio di sale aggiunto finché non si colano molti succhi. Per questo passaggio 3-4 minuti sono sufficienti.
- Così trattati, scolali e soffriggili in una pentola o sul tagliere con olio, aglio del garofano, del carciofo e l’alloro.
- Nel frattempo, salta il cipollotto in padella che diverrà poi rosolare con le capperi.
- Per preparare il condimento principale, stempera ma non scotti il tonno con l’aceto balsamico, che fungerà anche da staccante per il composto.
- Poi utilizza l’impasto di ova (le uova sbucciate e li servi fette, ed è incluso il trito di carciofo, sale e il sale tritato insieme) o le olive, capperi e d’immersi nella salsa.
- Dopo aver lasciato che il vitello sia cotto, fallo riposare.
- Tramite l’utilizzo del temperino taglia il pachino aggiungendo una salsa. Aggiungi olio da noce fresco e infine ovo. Per finire, serve i filetti di vitello imbevuti con la salsa.
- Finalmente agghindate l’ingrediente al meglio per un immagine più appetitosa, ed in questo caso il classico abbinamento sarebbe quello con i pomodorini.
- Preparate l’aiuto foderando del formaggio d’epoca e di uva secca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.