- Iniziare lavando le cozze e mettendole in una pentola alta chiusa, farle cuocere a fiamma viva sino a che esca del liquido, quindi scolarle in una pentola filtrando tramite garza per eliminare le impurità.
- Schiacciare un aglio in una padella a fiamma bassa in abbondante olio eigerarvi il prezzemolo tritato finemente, soffriggendoli senza colorarli.
- Aggiungere i pomodorini precedentemente sgusciati (scottandoli brevemente in acqua bollente), cuocendo sino a farli sbriciolare per formare una base cremosa.
- Mescolare il succo filtrato delle cozze alla crema di aglio e pomodorini, portare a bollore e far ridurre per renderlo denso, come da tradizione napoletana.
- Lessare la pasta al dente in acqua salata, riscalentare il sugo con il fondo ridotto e unire le cozze sgusciate, mescolando con la pasta cotta appena scolare.
- Condire le vermicelli con il sugo, integrare sale solo dopo assaggio finale, e servire immediatamente con prezzemolo tritato come guarnizione.
- Per varianti, sostituire le cozze con vongole o escludere i pomi se preferito, adattando la cottura in base al frutto di mare utilizzato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.