Vermicelli e cozze

Per realizzare la ricetta Vermicelli e cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vermicelli e cozze

Ingredienti per Vermicelli e cozze

agliocozzeolio d'oliva extra-verginepasta tipo vermicellipomodoriniprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vermicelli e cozze

La ricetta Vermicelli e cozze è un piatto di cucina Mediterranea che esalta i sapori marini della verdura di mare. Caratterizzata da un sapore fresco e salmastro, rallegrato dall’aglio schiacciato, dagli aromi del prezzemolo e dal concentrato naturale dei pomodorini. Si tratta di una ricetta estiva adatta a pranzi leggeri, ma spesso associata anche a occasioni festive, come la Vigilia o l’Epifania, grazie al gusto raffinato e alla presentazione vibrante del sugo. La cottura delle cozze e l’uso di abbondante olio neutraizzano l’acido del succo marino, mentre la crema di aglio aggiunge un tocco cremoso che si intreccia perfettamente alla mollica della pasta.

  • Iniziare lavando le cozze e mettendole in una pentola alta chiusa, farle cuocere a fiamma viva sino a che esca del liquido, quindi scolarle in una pentola filtrando tramite garza per eliminare le impurità.
  • Schiacciare un aglio in una padella a fiamma bassa in abbondante olio eigerarvi il prezzemolo tritato finemente, soffriggendoli senza colorarli.
  • Aggiungere i pomodorini precedentemente sgusciati (scottandoli brevemente in acqua bollente), cuocendo sino a farli sbriciolare per formare una base cremosa.
  • Mescolare il succo filtrato delle cozze alla crema di aglio e pomodorini, portare a bollore e far ridurre per renderlo denso, come da tradizione napoletana.
  • Lessare la pasta al dente in acqua salata, riscalentare il sugo con il fondo ridotto e unire le cozze sgusciate, mescolando con la pasta cotta appena scolare.
  • Condire le vermicelli con il sugo, integrare sale solo dopo assaggio finale, e servire immediatamente con prezzemolo tritato come guarnizione.
  • Per varianti, sostituire le cozze con vongole o escludere i pomi se preferito, adattando la cottura in base al frutto di mare utilizzato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!