Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote

Per realizzare la ricetta Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote

Ingredienti per Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote

caroteolio di semiolio di sesamopasta tipo tagliatellepasta tipo vermicellipisellirisosale finosalsa di soiasemi di sesamosesamosoiatonno fresco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote

La ricetta Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote è un piatto rinfrescante e sazionale con l’equilibrio ideale traIngredienti leggeri e condimenti aromatici. I vermicelli di riso, snelli e al dente, avvolgono verdure croccanti e il tonno fresco in una salsa leggera spruzzata di olio di sesamo e salsa di soia. Il controsto tra il sapore del mare del tonno, l’insozza delle verdure e i sapori profondi del sesamo offrono un dessert perfetto per chi cerca un pranzo veloce, leggero senza renunciare al gusto. La cottura a fuoco vivo, in wok o padella, preserva la textura croccante delle verdure e assegn a tonno una grigliatura sapida.

  • Scongelate i piselli surgelati e tagliate le carote a fiammiferi sottili. Pulite bene il tonno e tagliatelo a pezzetti o listerelle.
  • In una padella o wok riscaldata, aggiungete 3-4 cucchiai di olio di arachide. Aggiungete le carote e i piselli, cuoceteli per 10 minuti a fuoco medio, mescolando spesso per evitare insaporimenti e mantenere la crocchezza.
  • Nel frattempo, preparate i vermicelli: in una pentola, bolliciate acqua salata e, appena si formano bollicine (prima della bollicazione), spegnete il fuoco e immergete le matassine per 4 minuti. Scolatele, mantenendo un goccia di liquido di cottura per ridurre la salsa.
  • Nella padella con le verdure, unite il tonno e i semi di sesamo. Condite con 2-3 cucchiai di salsa Teriyaki, mescolate e fatte cuocere per 2-3 minuti, lasciando che i sapori si integrino.
  • Incorperate i vermicelli nel composto, aggiungendone unendo un goccia di acqua di cottura per abbinare la salsa. Mescolate a fuoco alto per 30-60 secondi, per conferire un leggero coloratura alle matassine. Se necessario, aggiungete una presa di sale fino.
  • Servite i vermicelli immediatamente, condendoli con olio di sesamo fresco e/o salsa di soia a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.