Verdure allegre

Per realizzare la ricetta Verdure allegre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Verdure allegre
Category secondi piatti

Ingredienti per Verdure allegre

  • aglio
  • barbabietola
  • brodo vegetale
  • cardamomo
  • carote
  • cipolla
  • cipolla bianca
  • cocco
  • coriandolo
  • crema di cocco
  • curcuma
  • mais
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio di sesamo
  • peperoncino
  • rape
  • sale
  • sedano
  • semi di senape
  • succo di lime
  • tofu
  • zenzero
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure allegre

La ricetta Verdure allegre, un delizioso piatto vegetariano estivo, nasce dall’unione di diverse verdure fresche e saporite, unite da aromi e spezie esotici. Questo piatto è un esempio perfetto di come unire il gusto del sapore italiano con la freschezza dei vegetali estivi. Solitamente viene servito come contorno o come piatto principale estivo.

  • Accendi il forno a 200°C. Pulisci e privatitati le cipolle e il sedano, e tritali finemente. Pulisci e privatitati le carote e i mais, e tritali poi in piccoli pezzi. Pulisci le barbabietole e le zucca, e tritali poi in piccoli pezzi. Pulisci e privatitati le rape e il cocomer, e tritali poi in piccoli pezzi.
  • In una grande padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e l’olio di sesamo a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino e cuoci per 1-2 minuti.
  • Aggiungi la cipolla e il sedano tritati e cuoci finché saranno morbidi, circa 5 minuti.
  • Aggiungi le carote, i mais, le barbabietole, le zucca e le rape tritate, e cuoci per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungi il brodo vegetale, il curcuma e il cardamomo e mescola bene. Porta quasi a ebollizione e reduce il fuoco.
  • Spegni il fuoco e lascia raffreddare. Aggiungi il tofu spappolato e il succo di lime e mescola bene.
  • Ora si può servire il piatto, personalizzando con crema di cocco, semi di senape e olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!