- Preparare la crema di zucca secondo le specifiche della “Crema di zucca orientale”, includendo aglio, brodo vegetale, curcuma, zenzero, cardamomo, coriandolo e peperoncino, arricchendola con crema di cocco.
- Sciogliere il tofu in acqua bollente, marinare in olio al prezzemolo e aglio, quindi caramellarlo in padella per dare consistenza croccante.
- Cucinare le patate a dadini in acqua salata, unire un filo di olio evo, sale, e pepe appena cotti, mantenendo la consistenza al dente.
- Sbollentare piselli, cavolfiori e spinaci in acqua bollente per 2-3 minuti, sgrassarli subito in acqua ghiacciata per conservarne il colore brillante e croccante.
- Cuocere le carote intere in acqua con poca sale, olio evo e semi di senape, lasciando ciondolare per 15 minuti finché non siano teneri ma non frastagliate.
- Scaldare un tegame con olio evo e aglio tritato; aggiungere pomodorini e funghi tagliati a metà, condire con origano fresco, e cuocere a fiamma media per creare un confit morbido con fondo dolce.
- Lessare il mais per 15 minuti in acqua salata, tagliarlo a spicchi e temperarlo con succo di lime e un filo di olio di sesamo.
- Mettere la crema di zucca al centro del piatto, disponendo sopra tofu marinate, patate, piselli, mais, carote e funghi. Decorare con chips di barbabietola croccanti e foglie di coriandolo fresco.
- Unire tutti gli elementi prima di servire, arricchire con condimenti aggiuntivi come succo di lime o pepe nero fresco macinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.