Vellutata di zucca

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di zucca

  • brodo vegetale
  • cipolla
  • concentrato di pomodoro
  • maggiorana
  • olio
  • patate
  • rosmarino
  • sale grosso
  • salvia
  • timo
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca

La ricetta Vellutata di zucca

La Vellutata di zucca è un piatto tipico della cucina autunnale, ricco di sapori ed aromi che accompagnano la stagione delle festività. Questo piatto si presta a variabili alle porzioni o all’aggiunta di ingredienti facoltativi. Tra i sapori più comuni si ritrovano il croccante della cipolla e la dolcezza della zucca rossa (maggiormente gustosa). Il piatto si presta ad essere servito come primo, in pieno contrasto con i sapori ed i colori invernali, oppure come contorno di carne o di pesce.

  • Taglia la zucca a cubetti e frulla con la patata; aggiungi l’olio e cucina per circa dieci minuti.
  • Aggiungi la cipolla tritata e cuoci per altri 5 minuti circa, fino a quando non diventa dorata.
  • Aggiungi il concentrato di pomodoro, l’aglio tritato, la maggiorana, il rosmarino, il sale grosso, il timo e il sale.
  • Cuoci per altro 20/25 minuti, assicurandoti che il piatto sia pronto.
  • Aggiungi il brodo caldo; versalo lentamente in modo da cuocere per altri 10-15 minuti.
  • Aggiungi la pietanza il prezzemolo e la salvia per dare il fioretto finale.
  • Ricorda di assaggiare il piatto e aggiustare di sale.

Ricetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!