Vellutata di zucca

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca

Ingredienti per Vellutata di zucca

brodoburrocecicipollacrostinidadinoce moscatanocipatatesalezuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca

La ricetta Vellutata di zucca racchiude in sé un abbraccio di saporiti equilibri: il dolce e profumato retrogusto della zucca si fonde con la cremosità delle patate gialle e l’aroma speziato della noce moscata. Calda e densa, è un piatto ideale per gli autunni rigeneranti o le serate in cui si ha voglia di una coccola golosa. Servita ben calda, accompagna i crostini croccanti o si gusta da sola, per un’esplosione di sapore avvolgente.

  • Pulire e tagliare a cubetti 1,2 kg di zucca e 800 g di patate gialle.
  • Sminuzzare finemente 300 g di cipolla.
  • Far sciogliere 50 g di burro in una casseruola, aggiungere la cipolla e soffriggere finché non imbiondisce.
  • Unire la zucca e le patate tagliate, mescolare e insaporire con sale e una noce moscata grattugiata.
  • Aggiungere 3 litri di brodo (oppure un dado sciolto) e portare a ebollizione.
  • Cuocere a fuoco medio per 2 ore, lasciando addensare la zuppa.
  • Utilizzare il mixer ad immersione per omogenizzare il composto fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
  • Per una presentazione elegante, servire la zuppa in un recipiente ricavato da una zucca intera svuotata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!