Vellutata di pomodoro light

Per realizzare la ricetta Vellutata di pomodoro light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di pomodoro light

Ingredienti per Vellutata di pomodoro light

aglioaromibasilicobrodo vegetalecarne macinatacipolla biancacipolle biondeconcentrato di pomodorocrostonidadioliopane toscanoparmigianopassata di pomodoropepe nero macinatopolpa di pomodoropomodoripomodori pelatisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di pomodoro light

La ricetta Vellutata di pomodoro light è una proposta genuina, semplice ma ricca di sapore. Perfetta per un piatto leggero e versatile, si distingue per la base cremosa di pomodori in diverse texture (passata, polpa e pelati) abbinata all’aroma pungente dell’aglio e alla dolcezza delle cipolle. Il tocco finale di basilico fresco e sale esalta il sapori naturali, mentre il pepe nero aggiunge profondità. Solitamente gustata calda in inverno o tiepida in estate, si accompagna con crostoni di pane toscano o rondelle di zucchine, rendendola adatta a qualsiasi stagione.

  • Tuffare i pomodori in acqua bollente, scolarli, eliminare buccia e semi.
  • Trattare la cipolla bionda, riducendola a tritata grossolanamente.
  • In una pentola scalda l’olio con l’aglio in camicia schiacciato e cuocerlo a coperchio chiuso per 5 minuti a fuoco basso.
  • Rimuovere l’aglio, aggiungi la cipolla e stufarla dolcemente fino a trasparenza.
  • Unire i pomodori pelati, la passata di pomodoro, la polpa e il dado vegetale.
  • Allungare con brodo vegetale, cuocere a fuoco medio coperto per 40 minuti.
  • Regolare con sale, pepe e basilico fresco, proseguire la cottura per altri 30 minuti.
  • Frullare con il mixer ad immersione per almeno 5 minuti, passare a fuoco basso per amalgamare.
  • Servire tiepida o fredda, accompagnata a crostoni di pane toscano o zucchine grigliate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.