Ingredienti per Vellutata di finferli
- aglio
- brodo
- brodo vegetale
- burro
- cipolla
- erba cipollina
- farina
- formaggio grana
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vellutata di finferli
La Vellutata di finferli è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, solitamente servito durante i mesi invernali come primo corso. Tale piatto caratterizza il periodo natalizio e viene spesso consumato durante le occasioni speciali. La Vellutata di finferli è un composto di funghi, uova e crema di formaggio, uniti da un reticello cremoso che dona un sapore unico e insieme fragrante. Il suo gusto è in sintonia con le stagioni e le sue sfumature di erbe cipolline e grana fanno sentire la comodità e la pace.
Preparazione
- Inizia riscaldando l’olio d’oliva extra-vergine in una pentola a fuoco medio. Aggiungi l’aglio e la cipolla tritati e cuoci per 3-4 minuti, finché l’aglio non è dorato.
- Aggiungi il brodo vegetale e il brodo di carne e portare a ebollizione. Bagna i funghi secchi nel bicchiere di vino bianco e aggiungili alla pentola.
- Aggiungi la farina e mescola bene. Cuoci per 2-3 minuti, finché la farina è dorata.
- Aggiungi il burro e il sale e mescola bene. Cuoci per 2-3 minuti, finché il burro è sciolticn. Aggiungi l’erba cipollina e mescola bene.
- Spegni il fuoco e aggiungi la crema di formaggio grana. Frulla il composto con un frullatore e cuoci per 1-2 minuti, finché la crema è calda e il composto è liscio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.