Nata dalla passione di utilizzare solo prodotti stagionali, questa vellutata di cavolfiore e mela al rafano è un piatto corroborante e gustoso che si adatta perfettamente al freddo inverno. La base del piatto è data dal cavolfiore e dai porri, accompagnati dalla dolcezza della mela e dal gusto pungente del rafano. Questa vellutata è un piatto completo e saporito che può essere gustato come antipasto, secondo piatto o anche come piatto unico.
Descriviamo questa ricetta che combina sapori e momenti di consumo, rendendola un piatto unico che si adatta a tutti gli eventi. Buonissima e corroborante, è perfetta per questi giorni così freddi e si adatta bene anche a una serata in famiglia o con gli amici.
- Scaldare due cucchiai di olio di oliva con il porro in una pentola dai bordi alti e lasciarlo stufare per alcuni minuti.
- Aggiungere le cimette di cavolfiore pulite e lavate e far abbrustolire per alcuni minuti.
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol, abbassando il fuoco.
- Aggiungere un pizzico di sale e pepe, coprire con acqua e lasciare cuocere con il coperchio per quindici minuti.
- Aggiungere una mela a pezzi e cuocere per altri 5 minuti.
- Spegnere il fuoco e far riposare per alcuni minuti.
- Usando un frullatore a immersione, frullare la miscela fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungere la polvere di rafano e consiglierla con un filo di olio extravergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.