Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio

Per realizzare la ricetta Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio

Ingredienti per Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio

broccolibrodobrodo vegetaledadiolio d'oliva extra-vergineparmigianopatatericotta salatascalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio

La ricetta Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio è un piatto che unisce cremosità, sapore rustico e un tocco gourmet. Ispirata a un’alimentazione equilibrata, si presenta come un’alternativa light alle consuete vellutate, arricchita dal sapore leggermente dolce del broccolo romanesco e dal profumo intenso del formaggio grattugiato. Ideale come primo o piatto unico, si gusta calda, accompagnata da cereali tostati croccanti e guarnizione colorata di verdure scottate. Perfetta dopo pranzi pesanti o per iniziare una giornata con energia.

  • Tagliare a rondelle sottili lo scalogno e farlo rosolare per qualche minuto in 2 cucchiai di olio extravergine.
  • Aggiungere il broccolo romanesco a pezzi e le patate a dadini, mescolando per uniformare il fondo.
  • Coprire con il brodo vegetale caldo (o 400 ml di acqua con dado vegetale diluito) e portare a ebollizione.
  • Spegnere il fuoco e lasciare cuocere a fiamma bassa per 30 minuti, aggiungendo brodo se necessario.
  • Una volta cotto, frullare il composto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea e vellutata.
  • Servire calda, condendo con sale, pepe e un filo di olio extravergine fresco.
  • Per i cereali integrali al formaggio: sistemare in una teglia i cornflakes, spolverarli con abbondante parmigiano o ricotta salata grattugiati e grigliare a 180°C per 10 minuti.
  • Guarnire il piatto con ciuffetti di broccolo romanesco scottati in acqua bollente e un pizzico di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!