Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio

Per realizzare la ricetta Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio

  • broccoli
  • brodo
  • brodo vegetale
  • dadi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • patate
  • ricotta salata
  • scalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio

La ricetta Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, apprezzato per la sua ricchezza di sapori e i suoi contenuti nutrizionali. Questo piatto è solitamente servito come primo o come verdura, in particolare durante le stagioni fresche in cui il broccolo romanesco è in maggiore auge. La sua creazione riunisce la purezza dei cereali integrali con la profondità del formaggio e il croccante del broccoli fresco.

  • Cuoci in acqua bollente il broccolo romanesco per alcuni minuti, fino a quando non rimane ancora un po’ resistente. Scola e adagialo su un piatto.
  • Soffriggi in una padella l’olio d’oliva extra-vergine con uno scalogno tritato. Aggiungi le patate tagliate a cubetti e le cuoci fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungi il brodo vegetale e gli sporcellini di broccolo romanesco e lascia cuocere per 10 minuti. Frulla il contenuto con un frullatore fino a ottenere una vellutata omogenea.
  • In una ciotola, mescola bene la ricotta salata, il parmigiano e i cereali integrali. Aggiungi un filo d’olio d’oliva per mantenere una buona bagnatura. Riporta la miscela nella padella con la vellutata di broccoli e mescola bene.
  • Servi la Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio calda, guarnita con le foglie di broccolo romanesco precedentemente cotto e schiacciate. La vellutata rilascia un aroma unico richiamando un insieme di sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!