Per realizzare la ricetta Vellutata ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Vellutata ai funghi è una proposta calda e aromaticamente persuasiva, capace di impregnare l’aria con il profumo intenso dei funghi misti, specialmente i porcini. Questo piatto di contorno o primo piatto è caratterizzato da una base cremosa e setosa, ottenuta grazie alla cottura di verdure fresche e il gioco tra i sapori della cipolla dolce, delle patate ambrate e il pepe che aggiunge un tocco speziato. Viene gustata calda, spesso accoppiata con crostini croccanti di pane tostato, creando un contrasto perfetto tra la densità della zuppa e la consistenza croccante. L’olio e il sale scorrono come elementi fondamentali per equilibrare estraendo il meglio dalla ricetta.
In una pentola versare 1 litro d’acqua fredda e aggiungere le patate sbucciate e tagliate a cubetti, i funghi misti spezzettati, la cipolla intera o tagliata, e la carota sbucciata.
Aggiungere un cucchiaino di sale grosso, portare il composto ad ebollizione e cuocere tutto a fuoco medio coperto per 20 minuti.
Controllare la cottura delle patate con la forchetta: se cedono facilmente, schiacciatele leggermente per valutare la tenerezza.
Passare il composto con un passaverdure o frullarlo con un mixer subacqueo fino a ottenere una crema omogenea, rettificando il sapore con sale se necessario.
Aggiungere una macinata di pepe nero e un filo d’olio per coronare l’equilibrio dei sapori, mescolare e servire istantaneamente.
Accompagnare con crostini di pane freschi e croccanti, tostati o gratinati in forno per pochi secondi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!