Valigini reggiani o valisèin arzàn

Per realizzare la ricetta Valigini reggiani o valisèin arzàn nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Valigini reggiani o valisèin arzàn

Ingredienti per Valigini reggiani o valisèin arzàn

agliobrodoburrocipollinefiletti di maialemortadellapangrattatoparmigianopassata di pomodoroprezzemolo tritatouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Valigini reggiani o valisèin arzàn

La ricetta Valigini reggiani o valisèin arzàn è un piatto tipico di Reggio Emilia, radicato nella tradizione contadina, che unisce sapori storici del territorio come mortadella, Parmigiano Reggiano e aromi erborinati. Questi involtini di filetto di maiale ripieni, cotti in un sugo intenso con pomodoro e aglio, rappresentano un piatto sostanzioso, ideale per ricordi familiari e pranzi autentici. La mortadella e il Parmigiano sono al centro della sua identità, mentre la cucina a base di burro e prezzemolo rafforzano il legame con le ricette tradizionali. Un piatto che richiama l’essenza gustativa della Valle del Reggio, nonostante oggi sia meno comune nella sua versione originale.

  • In una ciotola, tritare in un processore la mortadella, l’uovo, il Parmigiano, l’aglio spremuto e il prezzemolo; regolare la consistenza con pangrattato se troppo umida.
  • Battere delicatamente i filetti di maiale a libretto, disporvi il composto e arrotolare, fissando con uno stecchetto.
  • In una padella, scaldate il burro, soffriggere le cipolline tritate finemente fino a doratura.
  • Aggiungete gli involtini, cospargerli di pangrattato se necessario, poi farli dorate su tutti i lati.
  • Miscelate la passata di pomodoro con il brodo, versatela nella padella e mescolate. Fate sobbollire a fuoco medio per 10-15 minuti, coperti, fino a una cottura uniforme della carne.
  • Serve caldi, accompagnati dal sugo ricavato dalla cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.