propone un’interpretazione originale della tradizionale focaccia italiana. L’utilizzo del kamut dona al piatto un sapore rustico e leggermente aromatico, perfetto per accompagnare un aperitivo, un pasto leggero o una cena informale. La delicatezza del gusto, esaltata dal profumo intenso di rosmarino, la rende un’idea gustosissima per una merenda.
- Scollo il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero. Aggiungi un po’ di farina e mescola fino ad ottenere una pastella liscia.
- Versa la pastella in una ciotola capiente insieme alla restante farina, all’olio d’oliva e al sale fino. Inizia a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo appiccicoso.
- Copri la ciotola con un panno di cucina umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno due ore, o fino al raddoppio del volume.
- Preriscalda il forno a 200°C. Stendi l’impasto lievitato su una placca da forno leggermente infarinata.
- Condire la focaccia con le foglie di rosmarino tritate, un filo d’olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale grosso.
- Cuoci la focaccia in forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sarà dorata e croccante.
- Lascia raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette e gustarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.