Tutto il mio pane fatto in casa

Per realizzare la ricetta Tutto il mio pane fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tutto il mio pane fatto in casa

Ingredienti per Tutto il mio pane fatto in casa

lievitoolivepanepane toscanopomodori secchisemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tutto il mio pane fatto in casa

La ricetta Tutto il mio pane fatto in casa

Questo delizioso piatto è un omaggio al tradizionale pane toscano, preparato con Ingredienti naturali e di qualità. Il Tutto il mio pane fatto in casa è un contorno ideale per il pranzo o la merenda, e il suo sapore intenso e croccante lo renderà subito un piatto preferito nella tua famiglia. Originario della Toscana, questo piatto è caratterizzato da sapori leggermente agrumati e speziati, dovuti alla presenza di olive e pomodori secchi.

  • Risciacqua 500 g di farina di semola con 20 g di lievito liofilizzato e 20 g di sale.
  • Aggiungi 20 g di olive tritate e 20 g di pomodori secchi tritati.
  • Impasta l’impasto ottenuto per 10-15 minuti, jusqu’à ce que diventi liscio e elastico.
  • Appoggia l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lascialo lievitare per 1-2 ore fino a quando non raddoppierà il suo volume.
  • Dividi l’impasto in pezzi di circa 100 g e forma ogni pezzo in una palla.
  • Stendilà ogni palla in un disco di circa 1/2 cm di spessore.
  • Inforna il pane in forno a 220°C per 15-20 minuti, fino a quando non sarà dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.