Turbanti di zucchina

Per realizzare la ricetta Turbanti di zucchina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

turbanti di zucchina

Ingredienti per Turbanti di zucchina

anacardiasparagibasilicocarotecetriolichiodi di garofanofinocchiformaggigarofanoinsalatinalievitolimonioliopepesalesemi di sesamosesamosucco di limonezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Turbanti di zucchina

La ricetta turbanti di zucchina è un’opera d’arte culinaria che merge sapori vegetali intessuti in un piatto fresco e vistoso. Il core è il formaggio crudo creato con anacardi e semi di sesamo, arricchito da succo di limone, speziature delicate al chiodo di garofano e basilico, che avvolgono verdure sottili come bastoncini colorati. Il risultato è un finger food affascinante, ideale per eventi social dove la forma e il gusto si fondono: gli involtini si gustano freschi, con la crema nutriente che armonizza con il croccante di zucchine e verdure come asparagi o carote.

  • Metti in ammollo per 1 ora gli anacardi e i semi di sesamo in acqua tiepida per ammorbidirli.
  • In una blender, frulla gli anacardi idratati, i semi di sesamo, il succo di limone e l’olio EVO. Aggiungi il lievito sparpagliato, un chiodo di garofano tritato, 1 cucchiaio di tajine, sale, pepe e basilico fresco. Frulla finché non hai un composto cremoso, aggiungendo acqua solo se necessario per agevolare.
  • Lava e svuota leggermente le zucchine, tagliandole sottilmente in strati snelli usando una mandolina. Trita a fettine sottili le verdure (asparagi, carote, cetrioli, finocchi) e conserverli.
  • Disponi una zucchina sottile su una superficie pulita, spalma una stratosca del formaggio crudo, aggiungi i bastoncini di verdura al centro e avvolgila sovrappopoligand to form the tubbant. La pressione delle lame rende il involtino stabile.
  • Ripeti l’operazione, creando stratificazione colorate. Servi insieme a insalatita fresca o come finger food, valorizzando contrasti cromatici tra la zucca, il sesamo e le verdure. Lasciala riposare 10 minuti prima di servire per rendere il formaggio compatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!