Trofie con pancetta piselli e olive

Per realizzare la ricetta Trofie con pancetta piselli e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trofie con pancetta piselli e olive

Ingredienti per Trofie con pancetta piselli e olive

agliocipollineolioolive nere snocciolatepancetta affumicatapeperoncinopisellipomodorisalesalsa di pomodorosugotrofie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trofie con pancetta piselli e olive

La ricetta Trofie con pancetta piselli e olive è la rappresentazione di un piatto elegante e armonico che combina sapori contrastanti: il grasso della pancetta affumicata, la morbidezza dei piselli, l’acidità delle olive nere e la freschezza del pomodoro. Questo piatto, tipico della cucina casalinga italiana, si presta a essere gustato in occasione di pasti veloci ma gustosi, grazie a una preparazione attenta e al gioco tra ingredienti freddi (come i piselli surgelati) e aromi cospargono. La cremosità del sugo e la consistenza croccante della pancetta ne fanno un’opzione perfetta per pasti familiari, dove il tempo e la qualità trovano un equilibrio perfetto.

  • Sfreta acqua salata in una pentola e cuoci le 320 gr di trofie fresche artigianali per 10 minuti, raccogliendone metà acqua di cottura e scolarle prima che siano finite i 12 minuti totali. In parallelo, scalda 5 cucchiai di olio EVO in una padella capiente: schiacciaci l’aglio, insaporiscilo adagio, poi rimuovilo quando comincia ad incolorirsi.
  • Tagli la mezza cipollina a sottili lamelle e friggilay con la cottura dell’aglio, per circa 3-4 minuti. Aggiungi 150 gr di pancetta a cubetti, cucchiaiando finché non diventano croccanti e aromatiche.
  • Unisci 250 gr di piselli congelati alla padella, mescolando per 5 minuti finché si scaldano e incominciano a sciogliersi. Aggiungi 100 ml di salsa di pomodoro, un pizzico di peperoncino e sale a insaporire. Lascia raccordare il sugo per almeno 10 minuti, quindi inserisci 20 olive nere snocciolate (opzionale: tagliarle a rondelle). Il sugo deve restare cremoso ma non troppo denso.
  • Mischia le trofie scolate con il sugo caldo, aggiungendo acqua di cottura se necessario per rendere la salsa fluida. Lascia saltare insieme per 2-3 minuti per far amalgamare sapori. Servi immediate con una spolverizzazione di grana grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.