Treccia rustica di pane al salame

Per realizzare la ricetta Treccia rustica di pane al salame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Treccia rustica di pane al salame

Ingredienti per Treccia rustica di pane al salame

burrofarinalievito di birraoliopanepolentasalamesalamellesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia rustica di pane al salame

La ricetta Treccia rustica di pane al salame unisce il gusto deciso del salame al sapore rustico di farina di mais e integrale. Morbida all’interno, croccante fuori e arricchita da dadini di salamella, è ideale per antipasti o accompagnata da verdure. I sapori ricchi e la struttura leggera la rendono facile da mangiare al naturale o come base versatile per merende salate. Una treccia rustica che si distingue per equilibrio tra aspetti rustici e raffinatezza in cucina.

  • Con una ciotola o impastatore unite 150 g di farina di mais, 200 g di farina integrale tipo 1 e il lievito di birra sbriciolato.
  • Aggiungete 100 ml di acqua tiepida e impastate fino a ottenere un composto uniforme.
  • Incorporate 40 g di burro (o olio) e il sale, aggiungete l’acqua restante e proseguite impastando finché non risulta liscio e non appiccicoso.
  • Formate un panetto, fate riposare chiuso a campana per 30 minuti,poi rilavorate con pieghe e lasciate lievitare nuovamente per 30 minuti.
  • Ricavate dalla salamella tanti quadratini piccoli. Inseriteli nell’impasto durante la lavorazione, mescolando delicatamente.
  • Stendete l’impasto in un salsicciotto lungo, dividetelo a metà senza separare le estremità; intrecciate le due parti formando una treccia e sigillate gli estremi.
  • Disponete la Treccia rustica su una teglia con carta da forno, bagnate con olio, coprite e lievitate per un’ora.
  • Cuocete in forno a 120°C per 15 minuti, abbassate a 180°C per altri 10, socchiudete lo sportello e completate il dorso in 5 minuti.
  • Lasciate raffreddare nel forno aperto, poi disponete su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.