La treccia dolce è un piatto classico italiano, originario del nord Italia, ma diffuso in tutta la penisola. Il suo sapore tipico è caratterizzato dalla presenza di frutta, nonché dallo special blend di zucchero e farina. La treccia dolce è un piatto squisito da servire come dessert o come colazione insieme ai familiari.
- Inizia mescolando nella padella il burro con lo zucchero in granelli, fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi la farina e mescola bene. Aggiungi il latte e il tuorlo d’uovo, amalgamando bene gli ingredienti.
- Inizia a colare l’impasto, aggiungendo gradualmente il sale e la lievitazione naturale del pane, precedentemente riscaldato.
- Aggiungi il lievito di birra e mescola bene.
- Rotti le uova e aggiungi l’impasto, mescolando bene.
- Lascia riposare l’impasto per circa 2 ore.
- Stenda l’impasto sulla superficie lavorante, coperto di pane. Stira l’impasto per ottenere un rettangolo di circa 30 cm x 40 cm.
- Forma la treccia riprendendo lo stesso rettangolo originario e chiusura.
- Porre la treccia su una dischetta da forno fata e cosparga con pane in pagnotte. Cuoci in forno a 180°C per circa 45 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.