Tortino di cereali e topinambur

Per realizzare la ricetta Tortino di cereali e topinambur nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortino di cereali e topinambur

Ingredienti per Tortino di cereali e topinambur

brodo vegetaleerba cipollinalimonimigliooliopepeporriquinoariso basmatisaletopinambur

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di cereali e topinambur

La ricetta Tortino di cereali e topinambur è un’ottima soluzione per cene veloci e nutrienti. Combinando cereali come quinoa multicolore, riso basmati e miglio con topinambur soffritto, è un piatto rassatenato da preparare in anticipo grazie a una tecnica di “non cottura”. Il profumo di erba cipollina e la scottze di limone, unite all’abbassolitura dolce del tubero, resano il piatto equilibrato e saziante. Ideale per pranzi o cene in famiglia, diventa rapido grazie alla base pre-cotta che risparmia tempo.

  • Lavare sotto getto d’acqua la quinoa rossa, bianca e il miglio per rimuovere eventuali residui.
  • Portare il brodo vegetale a ebblizione in una pentola, versarvi riso, quinoa e miglio, e cuocere a fuoco vifaccio per 20 minuti. Spenga il fuoco, copra ermeticamente la pentola con coperchio e/o stoffa, e lasci riposare almeno 6 ore (ideale da fare la mattina).
  • In parallelo, tagliare il topinambur a cubetti regolari, pulire il porro e tagliarlo finemente.
  • In una padella con olio vegetale, soffrigere il porro finché non diventa trasparente, aggiungerc il topinambur e farlo abbrustolire adagio, abbassando la fiammella per evitare bruciature E agiustare di sale e pepe.
  • Sciogliere la base di cereali (prima fase) sul fuoco a fuoco dolce, mescolarci il topinambur precedentemente cotto, integrare con un cucchiaio di corteccia di limone a brunoise e l’erba cipollina tritata. Aggiustare di pepe, sale se necessario, e finir con un filo d’olio a crudo prima di servire.
  • Opzione alternativa in caso di tempi stretti: preparare un’unica cottura diretta. In pozzola, far tostare porro e topinambur in padella, unirvi cereali grezzi (senza pre-cottura), coprirli col brodo bollente e far cuocere per 40 minuti. Terminare con gli stessi condimenti della variante base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!