Ingredienti per Tortelli di patate con ragù ai funghi porcini
- burro
- carne di maiale macinata
- carne di manzo macinata
- carote
- conserva di pomodoro
- coste di sedano
- funghi porcini freschi
- funghi porcini secchi
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- patate
- peperoncino
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortelli di patate con ragù ai funghi porcini
Si tratta di un piatto rustico e ricco, nato dalla necessità di utilizzare al meglio gli ingredienti di stagione.
Il sapore intenso e profumato del ragù ai funghi porcini si sposa perfettamente con la morbidezza dei tortelli di patate, creando un’esperienza gustativa unica.
Solitamente serviti in autunno o in inverno, questi tortelli rappresentano un piatto di conforto perfetto per le serate fredde.
- Preparare il sugo: in un pentolone capiente, soffriggere la pancetta in una parte dell’olio d’oliva. Unire la carne macinata (maiale e manzo), rosmarino, peperoncino ciliegino e sedano tritata.
- Dopo qualche minuto, aggiungere le carote tagliate a cubetti e i funghi porcini freschi e secchi (previamente reidratati).
- Sfumare con il vino rosso e poi aggiungere la conserva di pomodoro, brodo vegetale e sale.
- Portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma e lasciare bollire a fuoco lento per almeno 2 ore, o fino a quando il sugo si sarà addensato.
- Preparare l’impasto per i tortelli: lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate.
- In una ciotola, unire le patate schiacciate con la farina, sgocciolato leggermente, l’uovo, il burro fuso e un pizzico di noce moscata.
- Impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Dividere l’impasto in piccoli pezzi e stenderli sottilmente con un mattarello.
- Tagliare a forma di tortelli e riempireli con una noce di ragù ai funghi porcini.
- Cuocere i tortelli in abbondante acqua salata e servirli con il sugo restante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.