Una sera, a causa di un improvvisato controllo del frigorifero, nasce la mia risposta alla fame e alla creatività in cucina. Il termine “fare di necessità virtù” si traduce in un piatto unico, saporito e cremoso, frutto dell’unione di formaggi da salvare, di una cena da preparare, di alcuni pezzetti di salsiccia avanzati e di un cestino di pomodorini desideroso di trovare una collocazione. È nata la Torta salata con pomodorini e salsiccia, un rischio culinario che si è rivelato un successo inaspettato.
Si tratta di un piatto unico, facile da preparare e degno di essere ripetuto. La pasta sfoglia, butterata e cuocia al forno, viene poi riempita con una crema di formaggio fragrante, pomodorini e salsiccia. Il risultato è un piatto fresco, cremoso e con la giusta acidità del pomodoro.
Per preparare la ricetta:
- Foderare una pirofila con carta da forno e adagiarvi la pasta sfoglia. Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta, rivestire l’interno con carta da forno e sistemare dei pesi (ad esempio, fagioli secchi) e cuocere in forno elettrico ventilato preriscaldato a 220°C per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, in una ciotola, radunare i formaggi e l’uovo, regolare di sale e pepe e amalgamare con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
- Trascorso il tempo di cottura della pasta sfoglia, togliere dal forno, rimuovere i pesi e versare all’interno la crema di formaggio; distribuire i pomodorini, con la parte del taglio rivolta verso l’alto, e la salsiccia sbriciolata. Rimettere in forno per altri 15-20 minuti o comunque fino a cottura completa della pasta sfoglia, quindi sfornare e lasciare intiepidire per 5-10 minuti prima di tagliare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.