Torta pan di spagna ai marron glacés

Per realizzare la ricetta Torta pan di spagna ai marron glacés nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pan di Spagna ai marron glacés
Category dolci

Ingredienti per Torta pan di spagna ai marron glacés

  • amido di mais
  • amido di riso
  • crema di marroni
  • farina 00
  • fecola di patate
  • gelatina
  • latte intero
  • maizena
  • marroni
  • pan di spagna
  • panna fresca
  • rum
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pan di spagna ai marron glacés

La ricetta Torta pan di Spagna ai marron glacés è un piatto italiano** che ricorda le sagre e le feste di fine estate, il momento in cui venivano colti i marroni per poi esser prodotti i marron glacè.

Il gusto tipico della torta è quello dolce e fondente, con il pan di spagna sottile e la composta ai marron glacé raffreddati in forma di gelato. Questo piatto è originario dell’Italia, dove si conserva una lunga tradizione culinaria che si riflette in piatti dalle svariate deliziosità tipiche, come è il caso di questa complessa torta.

Per preparare la crema di marroni eccessivamente densa, bisogna calentarla a fuoco medio mescolando di tanto in tanto fino a che giunga a punto e faccia poi raffreddare in frigorifero.

I marroni raccolti ad agosto sono la base della crema, che comprenderà poi zucchero a velo, scagliuzzo di vaniglia, e un paio di cucchiai di panna fresca. Per continuare sarà necessario la colatura del latte per lasciarlo abbattre la consistenza in modo che alla fine si raggiunga una delle consistenze più golose e appagate.

Per guarnire il piatto, bisogna aggiungere un guscio di pan di spagna sbriciolato al di sopra, e aggiungere al composto i primi marroni neri freschi raccolti.
1. Preparare la crema di marroni: sbucciare 12 marroni, mettere questi in una padella con 50 grammi di zucchero e cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti.
2. Lasciare raffreddare i marroni a temperatura ambiente, poi frullarli in paniera con l’alcol e farli rassodare in frigorifero per almeno 6 ore o tutta la notte.
3. Formare la gelatina in acqua fredda, lasciare rinvenuta l’acqua di marinatura, creare un cremino leggero con una cucchiaiata di pan di Spagna poi mixarlo alla mascarpone, e mescolare per bene la gelatina per addensarlo.
4. Sigillare la torta con uno strato di cotta latte.
5. Guarnire la torta con il guscio di pan di spagna sbriciolato al di sopra, insieme alla composta di marroni bolliti finemente.
6. Contemplare il piatto in una temperatura ambiente fresca. Prima di esser servito si lava il piatto con acqua tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.