Torta moka

Per realizzare la ricetta Torta moka nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta moka

Ingredienti per Torta moka

albumiaroma di vanigliabaccello di vanigliabrandyburrocaffè istantaneoestratto di vanigliafarinagocce di cioccolatolattelievitoliquoremaizenamandorletuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta moka

La ricetta Torta moka è un dolce soffice e goloso, perfetto per un dopo cena tra amici o per un compleanno speciale. La sua fragranza inconfondibile di caffè e vaniglia si sposa perfettamente con la cremosa struttura della farcitura al caffè, creando un piacere sensoriale unico.

  • Separate gli albumi dai tuorli.
  • Montate gli albumi a neve ferma con lo zucchero a velo e l’acqua.
  • In un’altro recipiente lavorate a lungo i tuorli con lo zucchero e l’aroma di vaniglia.
  • Incorporate delicatamente gli albumi al composto di tuorli.
  • Aggiungete la farina, la maizena e il lievito setacciati al composto, mescolando con delicatezza.
  • Ultimate la preparazione aggiungendo il burro fuso e freddo.
  • Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm e versate il composto.
  • Infornate a forno preriscaldato a 200° per 20-25 minuti.
  • Sfornate la torta e fatela raffreddare su una griglia.
  • Dividete il baccello di vaniglia e bollitelo con il latte per 20 minuti, poi eliminate il baccello.
  • Sciogliete il caffè solubile nel latte riscaldato.
  • Lavorate i tuorli con 50 g di zucchero.
  • Aggiungi la maizena e versate gradualmente il latte.
  • Mettere la crema su un bagnomaria e versare il restante latte.
  • Continuate a cuocere la crema mescolando fino ad ottenere una consistenza densa.
  • Lavorate il burro con 150 g di zucchero a velo.
  • Incorporate delicatamente alla crema al caffè.
  • Dividete la torta a metà e inumidite il primo disco con un composto ottenuto dal caffè zuccherato, liquore e acqua
  • Farcite con 1/4 della crema.
  • Bagnate l’altro disco con la stessa soluzione e ricomponete la torta.
  • Spalmate un velo di crema sui bordi e decorare con mandorle a filetto.
  • Riempite un sac à poche con la crema rimanente e decorate la superficie della torta.
  • Aggiungete gocce di cioccolato o chicchi di caffè.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!