Viene solitamente gustata come dolce di fine pasto o come merenda, accompagnata da una tazza di caffè o tè. La sua particolarità è data dall’assenza di burro, lievito, uova e latte, rendendola una scelta perfetta per chi ha intolleranze alimentari o preferisce una piatto più leggero.
Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:
- Preriscalda il forno a 180° e prepara uno stampo da 20 cm.
- Mescola la farina setacciata, il bicarbonato setacciacci,i sale, il cacao setacciatoutto zucch zuco nelpp soin st nel stamppo.</
- Aggiungi l’acqua tiepida, l’olio e l’aceto, mescolando bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Inforna per circa 30 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
- Prepara la ganache riscaldando la panna e sciogliendo il cioccolato fondente.
- Togli la torta dallo stampo, versa la ganache e decora a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.