Torta margherita con mirtilli

Per realizzare la ricetta Torta margherita con mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta margherita con mirtilli

Ingredienti per Torta margherita con mirtilli

burrofarinalattelievitolievito per dolcilimonimirtillisalesale finotorta margheritauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta margherita con mirtilli

La ricetta Torta margherita con mirtilli è una versione innovativa della classica torta gialla, che si distingue per l’utilizzo di uova a pasta gialla e latte condensato in sostituzione dello zucchero tradizionale. Questa combinazione dona una consistenza soffice e un aroma delicato, integrato dall’acidità leggera dei mirtilli. Il risultato è un piatto caldo, versatile e perfetto per colazioni accompagnate da latte caldo, merende accompagnate da tè o succhi, oppure come dessert. La preparazione sottolinea tecniche precise quali l’imposizione graduale degli ingredienti e la gestione delicata dei mirtilli per evitare di sfaldare l’impasto.

  • Montare le uova intere a pasta gialla con un pizzico di sale fino, utilizzando un frullatore elettrico, fino a ottenere un composto leggero e gonfio.
  • Aggiungere gradualmente il burro fuso, quindi il latte condensato, la buccia grattugiata di un limone e mezzo ufficio di succo, integrandoli con movimenti dolci per non sciupare la crema.
  • Mischiare la farina setacciata con il lievito per dolci e incorporarla all’impasto a pioggia, mescolando appena con un cucchiaio di legno per evitare eccessive tensioni.
  • Preparare i mirtilli: lavarli, asciugarli con un canovaccio e spolverizzarne metà con farina per facilitarne l’incorporazione nel composto, aggiungendoli delicatamente.
  • Trasferire il composto in una tortiera imburrata, livellarlo e disporre uniformemente i mirtilli rimanenti sulla superficie.
  • Cucinare in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti: infilzare con lo stecchino per verificare la cottura prima di estrarla.
  • Lasciare raffreddare completamente nella tortiera, poi spolverare con zucchero a velo prima di tagliare a fette lisce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.