La preparazione prevede l’utilizzo di zucca mantovana, che viene cotta e frullata per ottenere una purea. Questa viene poi mescolata con uova, zucchero, farina, latte intero e burro fuso, insieme a una selezione di spezie che includono cannella, noce moscata, pimento e garofano. Il tutto viene amalgamato con delicatezza per evitare la formazione di grumi.
Per la preparazione:
- Pulire e tagliare la zucca a fettine, cuocerle a 180° per 10-12 minuti, poi frullarle per ottenere una purea.
- Scaldare il latte e fondere il burro a fiamma bassa, lasciandoli intiepidire.
- Rompere le uova a temperatura ambiente, separare i tuorli dagli albumi e montare i tuorli con lo zucchero.
- Aggiungere al composto di tuorli il cucchiaio d’acqua, la vaniglia, il Nocino, le spezie e il burro fuso ormai freddo.
- Addizionare la farina setacciata e la purea di zucca, mescolando con cura.
- Montare a neve gli albumi con il succo di limone ed incorporarli delicatamente al resto degli ingredienti.
- Versare il composto nella teglia imburrata e cuocere a 170° per 60-70 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.