Torta integrale alla mela

Per realizzare la ricetta Torta integrale alla mela nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta integrale alla mela

Ingredienti per Torta integrale alla mela

farina integralelatte di soialievito per dolcimelemele goldenolio di semi di girasolesoiavanigliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta integrale alla mela

La ricetta Torta integrale alla mela è un classico che non passa mai di moda. Questo dolce rustico ci regala una coccola autentica, con la mela cotta che ci fa impazzire. La torta integrale alla mela è un piatto che unisce sapori caratteristici come la dolcezza delle mele golden e la fragranza dell’olio di semi di girasole.

La preparazione di questo delizioso dolce inizia con la preparazione delle mele. Tagliare fettine sottili le mele golden mature e disporle in una teglia leggermente unta d’olio.

  • In una ciotola, preparare un composto di zucchero a velo integrale di canna, farina integrale, olio di girasole, latte di soia alla vaniglia, e mezza bustina di lievito per dolci, aggiungendo circa 100 ml di acqua.
  • Stemperare la crema preparata in modo che diventi bella omogenea e versarla sulle mele.
  • Scuotere leggermente la teglia in modo tale da livellare il tutto e spolverare la superficie con un po’ di zucchero.
  • Infornare, per circa 20 minuti, in forno caldo a 220 gradi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!