Torta elsa frozen

Per realizzare la ricetta Torta elsa frozen nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Elsa Frozen

Ingredienti per Torta elsa frozen

cioccolato fondentecrema al cioccolatoliquorepan di spagnapannapanna liquidapanna montatazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta elsa frozen

La ricetta Torta Elsa Frozen è una creazione scenografica ideale per occasioni speciali, come feste dedicate ai piccoli ospiti. Questa torta al pan di spagna presenta strati di crema pasticcera e cioccolato fondente, insieme a chiazze di panna decorativa colorata, che ne esaltano il gusto zuccherino e la delicatezza del cioccolato. La decorazione a base di panna montata e cialda a figura di Elsa rende il piatto un’opera artistica gustosa, apprezzata soprattutto come dessert per occasioni festose. Nonostante l’aspetto complesso, la preparazione, se seguita con ordine, è accessibile anche a chi è nuovo alle decorazioni complicate.

  • Preparare la bagna: mescolare acqua, zucchero e liquore sul fuoco finché si forma una salsa liquida e dolce.
  • Tagliare a dischi di eguale spessore il pane di spagna già cotto, ottenendo tre strati.
  • Riprendere i dischi di pane di spagna e irrorarli con la bagna, iniziando a stratificare la preparazione su una base da forno o vassoio quadrato.
  • Disegnare con la crema pasticcera a spirale il primo strato, usando un sac à poche con bocchetta tonda ampia per un disotto uniforme.
  • Aggiungere il secondo strato di pane di spagna impregnato di bagna, applichendo successivamente l’altro metà di crema al cioccolato sulla superficie per contrastare i sapori tra dolce cremoso e amarognolo.
  • Ricoprire il terzo strato di pane con bagna, sovrapporlo alla torta e livellarne i bordi usando due vassoi per staccarlo facilmente.
  • Mescolare 100 g di zucchero a velo con la panna liquida fresca finché non diviene morbida, riservando una parte di panna bianca per le decorazioni finali.
  • Tingere una quantità di panna con colorante blu, montarla e spalmarla sulla torta per coprirla del tutto, lisciando la superficie con un matterello liscio.
  • Applicare la cialda con l’immagine di Elsa al centro, aderendola delicatamente alla panna montata per evitare bmunchi.
  • Per ornare i capelli e il copricapo di Elsa, riempire un sac à poche con panna montata bianca e una bocchetta a stella, creando boccioli di panna lungo i tratti previsti sull’immagine della cialda. Aggiungere perline argentate sulle creste dei capelli per raffinare le decorazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!