Torta di patate con sfoglia al lievito madre

Per realizzare la ricetta Torta di patate con sfoglia al lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI PATATE CON SFOGLIA AL LIEVITO MADRE
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta di patate con sfoglia al lievito madre

  • burro
  • farina 00
  • farina manitoba
  • formaggi
  • latte
  • lievito
  • olio di semi
  • patate
  • pepe nero macinato
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di patate con sfoglia al lievito madre

La ricetta TORTA DI PATATE CON SFOGLIA AL LIEVITO MADRE è un classico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del sud. Si tratta di un piatto rustico e confortante, caratterizzato da sapori umidi e decisi. La spugna di patate, morbida e gustosa, si sposava perfettamente con la croccante sfoglia al lievito madre, donando un contrasto piacevole in ogni morso. La torta di patate era tradizionalmente servita come antipasto o secondo piatto, accompagnata da verdure saltate o insalate fresche.

  • Sbollentare le patate in acqua leggermente salata fino a quando non risultano tenere.
  • Scolarle e schiacciarle con una forchetta.
  • Aggiungere il burro fuso, la farina, il latte e il tuorlo d’uovo all’impasto di patate.
  • Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e amalgamato.
  • Aggiungere la scaglie di formaggio, il pepe macinato, il prezzemolo tritato e il sale.
  • Mescolare delicatamente per incorporare gli ingredienti.
  • Imburrare e infarinare una teglia.
  • Versare l’impasto di patate nella teglia preparata.
  • Preparare la sfoglia al lievito madre seguendo la ricetta originale.
  • Livellata la sfoglia sulla torta di patate.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la sfoglia non risulta dorata e croccante.
  • Sfornare e lasciare raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!