Torta di pasta sfoglia di mele e crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Torta di pasta sfoglia di mele e crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta di pasta sfoglia di mele e crema pasticcera

Ingredienti per Torta di pasta sfoglia di mele e crema pasticcera

albicocchemele rossepasta sfogliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pasta sfoglia di mele e crema pasticcera

La ricetta Torta di pasta sfoglia di mele e crema pasticcera

Questo delizioso piatto è un classico dei dolci francesi, ideale per le occasioni speciali o per un semplice dessert familiare. La combinazione dei sapori cotti e il profumo delle mele fresche, uniti alla croccantezza della pasta sfoglia, creano un’esplosione di gusti che non potranno restare indifferente a nessuno. È un piatto che si gusta caldo, con il suo contenuto cremoso e denso che si scioglie in bocca.

  • Raccogli le albicocche e le mele rosse e lasciale riprendere la loro esistenza naturale per circa 30 minuti.
  • Prepara la pasta sfoglia seguendo le istruzioni al calcolo e stendila su una superficie liscia.
  • Ricava una forma di circa 20 cm di diametro e altezza di 8 cm.
  • Dispensa lo zucchero di canna e la crema pasticcera sulla superficie del dolce.
  • Inserisci le mele e le albicocche sul dolce, lasciando circa 2 cm di spazio tra ogni frutta.
  • Copri il dolce con la pasta sfoglia, lasciando il bordo libero di circa 1 cm.
  • Riguanti il bordo con un po’ di latte e cospargi di zucchero di canna.
  • Metta il piatto in forno a 180° per circa 35-40 minuti, o fino a quando il bordo della pasta sfoglia non è dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.