Torta di mele e cannella senza burro

Per realizzare la ricetta Torta di mele e cannella senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele e cannella senza burro

Ingredienti per Torta di mele e cannella senza burro

cannellafarinalavandalievito per dolcilimoniliquoremarmellata di peschemeleoliopeschesucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e cannella senza burro

La ricetta Torta di mele e cannella senza burro riconcilia leggerezza e autentica intensità, rinnovando un classico con un’abbinamento tra cannella sciolta e una delicata essenza di lavanda. Senza grassi, si ottiene una struttura soffice dove il frutto rimane protagonista, sostenuto da un filo di liquor (come vinsanto) che equilibra acidezze e zuccheri. Il profumo di cannella e lavanda crea un arco profumi ideale per degustare caldo con tè o caffè, donando un conforto immediato che evoca ricordi di saporìa caserecce.

  • Tagliare le mele sbucclate e depurate in fette sottili, spruzzarle con succo di limone e lasciarle insaporire da un lato per prevenire scurimento.
  • In una ciotola, montare le uova con lo zucchero usando frusta elettrica, fino a un composto spumoso e setoso (circa 5-7 minuti).
  • Setacciate con cura la farina, il lievito per dolci e il cucchiaino di cannella, un q.b. di lavanda se desiderato, e mescolatele delicatamente al composto di uova, accodando pian piano il liquor scelto (vinsanto o simile) per renderlo fluido.
  • Incorperare tra l’impasto le mele con un movimento di frizione gentile per evitare spapparli a pezzi troppo piccioleti.
  • Preriscaldate il forno a 180°C e preparate lo stampo imburrato: versate l’impasto, poi cospargete sopra con marmellata di pesche e lavanda a gocciolamento regolare per una distribuzione uniforme.
  • Cuocere in forno preiscaldata per 35 minuti. Dopo l’orologio, spegnere il forno, aprire la porta per raffodderla brevemente, e lasciare raffordde all’intiero prima di staccarla dallo stampo su una griglietta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.