- Srotolare il disco di pasta sfoglia sulla teglia, posizionando la carta forno direttamente sotto, e rialzare delicatamente i bordi esterni per creare una barriera leggera attorno al fondo. Bucherellare quest’ultimo con una forchetta per prevenire gonfiamenti durante la cottura.
- Spezzettare a mano il gorgonzola dolce e distribuirlo uniformemente sopra la pasta, modellando la superficie con una spatola per assicurarne la continuità.
- Sbucciare le mele e affettarle sottilmente in verticali, conservando la buccia intatta per la crosticina durante il forno. Disporle decorativamente su tutto il ripieno di formaggio, alternandole in strati concentrici per una distribuzione regolare.
- Arrotolare verso l’interno i bordi elevati della pasta, piegandoli ripetutamente per stabilizzarli e sigillare l’estremità. Impastare lievemente le estremità con un dito per consolidare la superficie.
- Cospargere la torta con una densità generosa di pepe nero macinato fresco, rilasciando un aromatico accenno che completa l’assortimento di sapori.
- Preriscaldare il forno a 200°C, quindi far cuocere per 25-30 minuti. Controllare periodicamente la colorazione, evitando che i bordi si dorino eccessivamente prima della cottura completa dell’interno.
- Rimuovere dal forno quando la pasta appare dorate ai bordi e il ripieno è indurente. Lasciar riposare 10 minuti prima di tagliare per garantire una coesione tra gli strati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.